Pin Lorenzo
Lorenzo Pin
Ricercatore III livello TD
La mia attività di ricerca presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche si concentra sullo studio delle interazioni tra piante, microbi e ambiente, con l’obiettivo di contribuire alla sostenibilità e alla resilienza dei sistemi agricoli.
Un primo ambito riguarda la caratterizzazione delle comunità microbiche del suolo e della rizosfera, mediante tecniche di sequenziamento di nuova generazione (Illumina, Nanopore) e approcci di metagenomica, metatranscrittomica e marker-gene (16S, ITS, 18S). Queste analisi consentono di valutare la biodiversità microbica, comprenderne il potenziale funzionale e individuare consorzi benefici con possibili applicazioni come bioinoculanti.
Un secondo ambito è lo studio delle risposte molecolari delle piante a stress abiotici quali salinità e siccità. Attraverso RNA-seq e analisi trascrittomiche, indago i meccanismi di regolazione genica e il contributo del microbioma associato all’adattamento delle colture a condizioni ambientali sfavorevoli.
Infine, mi occupo dello sviluppo di pipeline bioinformatiche per l’analisi di dati omici complessi, ottimizzate per sistemi di calcolo ad alte prestazioni (HPC). Questi strumenti permettono elaborazioni scalabili e riproducibili, assicurando robustezza e trasparenza dei risultati.
Il mio approccio integra microbiologia, biologia molecolare, ecologia e scienze computazionali, contribuendo alla generazione di conoscenze utili per l’innovazione e la sostenibilità degli agroecosistemi.
Ultimo aggiornamento
16 Settembre 2025, 15:15