Laboratorio di Spettroscopia vis-NIR

Laboratorio di Spettroscopia vis-NIR

Laboratorio di Spettroscopia vis-NIR: responsabile dr. Antonio P. Leone, sede di Portici: antonio.leone@isafom.cnr.it. È attualmente localizzato presso la sede del Campo sperimentale di Benevento (resp. tecnico dr. Fulvio Fragnito) ed è corredato da:

  1. uno spettroradiometro mod. ASD FieldSpec Pro (Analytical Spectral Devices) per misure di riflettanza spettrale ad elevata risoluzione nel dominio visibile-infrarosso vicino (vis-NIR, 350-2500 nm) di suoli, vegetazione, rocce ed altro materiale opaco, sia in condizioni di laboratorio che di campo. Lo strumento è equipaggiato con a) una contact probe, ad elevata intensità, che utilizza un bulbo alogeno per l’illuminazione, b) un pannello bianco di riferimento (Spectralon®), c) una leaf clip che, in combinazione con la contact probe, consente di realizzare misure non distruttive delle foglie; d) un notebook con software dedicato per la gestione e il pre-processing delle misure di riflettanza spettrale;
  2. un drone mod. eBee (pilota dr. Fulvio Fragnito) ad ala fissa, equipaggiato con una camera RGB, una camera operante nell’infrarosso vicino e una camera multispettrale, operante nel visibile (3 bande) e infrarosso vicino (1 banda);
  3. un drone mod. DJI Phantom 4 Pro (pilota dr. Antonio P. Leone) quadrirotore, equipaggiato con una camera RGB ad elevata risoluzione spaziale.
  4. software dedicato per l’analisi delle immagini.

Ultimo aggiornamento

28 Marzo 2025, 12:33