Convegno – Ambiente in Campania: prospettive di dialogo tra Suolo, Aria, Acqua, Piante, ed Animali attraverso analisi multidisciplinari
Il giorno 18 marzo si realizzerà nella sala conferenze CNR (P.
Il giorno 18 marzo si realizzerà nella sala conferenze CNR (P.
Lunedì 18 Marzo 2024 si terrà a Lorica di San Giovanni in Fiore, presso la sede del Parco Nazionale della Sila, la presentazione delle attività di qualificazione del Sentiero CAI 421 della «Foresta Incantata», Montescuro (Celico, CS), ai fini della Terapia Forestale.
Researcher and scientists are invited to contribute to the new special issue hosted by RemoteSensing_MDPI titled “Estimating Above-Ground Biomass and Above-Ground Carbon by Remote Sensing Data,” led by E.
Siamo presenti allo European Food Forum, si parla di tecnologie digitali in Agricoltura con il Dott.
Ufficio Tecnico• Agisce, ove necessario, in collaborazione con altri Istituti presenti all’interno dello stesso stabile.
Ufficio sistemi Informatici • Cura la progettazione, la realizzazione, e la gestione delle componenti infrastrutturali eapplicative dell’infrastruttura di Rete e dei relativi servizi infrastrutturali (mail, dns, ldap, alias, liste di distribuzione) in collaborazione con i referenti territoriali;• cura la selezione, il monitoraggio e il controllo delle piattaforme software e hardware valutando e pianificando le attività necessarie per il loro aggiornamento/evoluzione;• fornisce supporto per la definizione delle tecnologie e acquisizione delle piattaforme software e hardware per i servizi di Istituto, assicurando la distribuzione, l’installazione, la configurazione, l’assistenza e il supporto sistemistico;• cura l’analisi progettazione e sviluppo di procedure software atte alla risoluzione di problemi specifici dell’Istituto;• gestisce i server dell’Istituto e ne cura il salvataggio, la conservazione e la salvaguardia dei dati;• gestisce i servizi Cloud e supporta la direzione nella configurazione degli applicativi informatici e gestione dei privilegi per gli utenti;• cura la manutenzione e messa in rete delle stampanti dell’Istituto;• cura l’implementazione e il mantenimento del sito Internet e dei canali social dell’Istituto;• supporta il personale nell’ inserimento dei lavori sulla piattaforma identificata dall’Ente.
Ufficio sicurezza e salute nell’ambiente di lavoro Opera in collaborazione con gli RSPP di ciascuna sede:• cura e fornisce supporto per la valutazione dei rischi professionali, l’individuazione delle misure preventive e protettive, l’elaborazione delle procedure di sicurezza e propone programmi di informazione e formazione per i lavoratori.
Ufficio Risorse UmaneSi organizza nei seguenti servizi: Servizio gestione del personale• Provvede alla gestione dell’applicativo Epas per le presenze del personale, cura l’informativa e fornisce supporto al personale relativamente alle procedure riguardanti la gestione del personale e della prestazione lavorativa (mobilità da e verso il CNR, riammissioni in servizio, collocamenti fuori ruolo, congedi parentali, distacchi/comandi, aspettative); • provvede alle comunicazioni obbligatorie tramite i portali dedicati (INPS, INAIL, UNILAV) nell’ambito delle finalità di competenza;• gestisce la contabilizzazione e l’erogazione dei buoni pasto;• gestisce le missioni del personale;• gestisce le piattaforme GEDAP e GEPAS per attività sindacali e scioperi.
Segreteria AmministrativaSi organizza nei seguenti servizi: Servizio contabilità• Predispone i documenti di previsione (Piano di Gestione), Consuntivo di Gestione, variazioni per maggiori entrate di spese.
Segreteria di Direzione • Svolge le attività generali di segreteria organizzativa;• cura i rapporti con le Università, le istituzioni locali e regionali, con il Dipartimento di afferenza e l’Amministrazione Centrale del CNR;• cura la gestione documentale: stesura di provvedimenti, incarichi, ordini di servizio, attestati;• gestisce il servizio di protocollo organizzato in turni per garantire continuità nelle attività;• collabora all’organizzazione di convegni, seminari, nazionali ed internazionali sia nella fase preliminare che nel corso delle singole manifestazioni;• aggiorna i dati d’Istituto nella piattaforma INTRANET CNR;• svolge attività di promozione, divulgazione, coordinamento, editoria grafica, progettazione e realizzazione di format e prodotti di comunicazione multimediale e sul Web per la diffusione e valorizzazione della ricerca svolta dall’Istituto.